Agovadin è un farmaco a base di levometadone, enantiomero attivo del metadone, utilizzato nel trattamento del disturbo da uso di oppioidi. Il levometadone agisce come agonista completo dei recettori μ-oppioidi, contribuendo a ridurre i sintomi di astinenza e il desiderio compulsivo di sostanze oppioidi. Rispetto al metadone racemico, il levometadone si caratterizza per una maggiore affinità recettoriale e un profilo farmacodinamico più selettivo.
Agovadin viene somministrato per via orale sotto forma di compresse, che garantiscono una biodisponibilità adeguata e un controllo stabile dei sintomi nel contesto di programmi terapeutici a lungo termine. La formulazione in compresse può rappresentare un’alternativa utile alle soluzioni orali, favorendo una maggiore praticità d’uso e tracciabilità del trattamento.
La posologia di Agovadin viene definita individualmente da un medico esperto nella gestione delle dipendenze da oppioidi, in base alle condizioni cliniche del paziente, alla gravità della dipendenza e alla risposta alla terapia. Il trattamento è solitamente integrato con interventi psicologici e sociali, in un approccio multimodale al recupero.
Durante l’assunzione di Agovadin, è importante monitorare regolarmente il paziente per ottimizzare l’efficacia del trattamento e prevenire eventuali reazioni avverse. Gli effetti collaterali più comuni includono sonnolenza, stitichezza, nausea e sudorazione. In presenza di sintomi insoliti o preoccupanti, è necessario consultare il medico.
Agovadin rappresenta una risorsa terapeutica efficace nella gestione a lungo termine del disturbo da uso di oppioidi, contribuendo alla stabilizzazione del paziente e alla riduzione del rischio di ricadute.
Principio attivo | Confezionamento |
2,5 mg | 7 |
5 mg | 7 |
10 mg | 7 |
20mg | 7 |
30 mg | 7 |
2,5 mg | 28 |
5 mg | 28 |
10 mg | 28 |
20 mg | 28 |
30 mg | 28 |